Blog

Come scegliere un’impresa di pulizie: 7 criteri da valutare

30/07/2025

Affidabilità, certificazioni, trasparenza e molto altro: Ecco cosa valutare per scegliere la giusta impresa di pulizie.

Affidare le chiavi dei propri spazi a un’impresa di pulizie significa darle fiducia. È una decisione importante, da non prendere alla leggera, perché un servizio approssimativo o mal gestito può causare non solo disagi quotidiani, ma danni economici e d’immagine. 

Scegliere bene oggi per non pentirsene domani. Questo potrebbe essere, in breve, il mantra da seguire per orientarsi nella scelta della giusta impresa di pulizie professionali. 

Sembra semplice, ma in realtà occorre grande attenzione. Come fare, quindi, a distinguere una vera impresa professionale da chi si improvvisa? A nostro avviso, ci sono almeno 7 criteri fondamentali da valutare prima di iniziare qualsiasi collaborazione.

1. Esperienza e solidità dellimpresa 

Il primo fattore da considerare, per orientarsi nella scelta della giusta impresa di pulizie professionali, è l’esperienza. 

Un’impresa attiva da anni ha affrontato molteplici situazioni, ha migliorato i propri processi, ha investito in attrezzature e formazione. Non solo: la continuità nel tempo è indice di affidabilità e di una struttura solida, in grado di rispondere con prontezza anche a imprevisti o richieste particolari. 

Impresa di Pulizie Il Sole è attiva dal 1996, con una solidità e una continuità che già di per sé possono rappresentare garanzie di un servizio sicuro e professionale.

2. Certificazioni e conformità normativa 

Un’impresa di pulizie davvero professionale lavora nel rispetto delle norme e possiede certificazioni che attestano la qualità dei processi, la sicurezza sul lavoro e l’impegno ambientale. 

Le certificazioni ISO 9001 (qualità), 14001 (ambiente) o 45001 (sicurezza) non sono obbligatorie, ma rappresentano una garanzia. Anche la regolarità contributiva del personale e l’iscrizione alla CCIAA sono elementi da richiedere sempre, soprattutto se si tratta di appalti pubblici o collaborazioni di lungo termine.

La nostra impresa di pulizie, ad esempio, è certificata ISO 9001:2015: una garanzia in più della qualità, l’efficienza e la discrezione che forniamo a tutti i nostri clienti.

3. Formazione e affidabilità del personale 

Ci crediamo fermamente: il valore di unimpresa è dato dalle persone che la compongono.

Per questo è fondamentale, per orientarsi nella scelta della giusta impresa di pulizie, sapere se il personale è formato e aggiornato sulle normative di sicurezza, sull’uso corretto dei prodotti e sulle tecniche specifiche per ogni ambiente. 

Inoltre, per noi i valori umani sono fondamentali: un team davvero affidabile è puntuale, gentile, attento ai dettagli… e perché no, anche capace di regalare un sorriso!

4. Flessibilità e capacità di personalizzazione 

Ogni cliente ha esigenze diverse, che variano in base alla dimensione degli ambienti, alla tipologia di attività e agli orari di apertura. 

Un’impresa di pulizie professionale deve per questo essere in grado di proporre un servizio flessibile e costruito su misura. 

Sia le pulizie ordinarie che quelle straordinarie devono essere eseguite con la stessa affidabilità. In più, la capacità di adattarsi e offrire soluzioni su misura fa davvero la differenza quando si sceglie a chi affidare i propri spazi!

5. Trasparenza nei preventivi e nei contratti 

Un preventivo ben fatto non è solo una lista di prezzi: è uno strumento che aiuta il cliente a capire meglio il servizio e a sentirsi al sicuro. Deve indicare chiaramente tutte le voci, i tempi di esecuzione, la frequenza e le modalità operative, così da eliminare ogni dubbio fin dal primo momento.

Inoltre, è fondamentale che ogni accordo venga formalizzato in un contratto scritto, per tutelare entrambe le parti. La trasparenza, anche nei dettagli, fa la differenza tra una collaborazione occasionale ed un contratto con un’impresa di pulizie davvero professionale.

Per ciò che concerne quest’ultimo aspetto, per altro, non dimentichiamo che in ambito sanitario le norme stringenti e molto dettagliate impongono la massima specificità anche per ciò che concerne la documentazione – contrattualistica e non – fornita dall’impresa di pulizie scelta.

6. Metodo, tecnologia e prodotti utilizzati 

Quando si sceglie un’impresa di pulizie a cui affidare i propri spazi professionali, sarebbe opportuno essere informati con trasparenza sul metodo di lavoro che la caratterizza.

In Impresa di Pulizie Il Sole, ad esempio, abbiamo sviluppato un metodo solido la cui efficacia è stata ampiamente verificata sul campo.

Metodo quindi, ma anche attrezzature!

Utilizzare macchinari professionali per la pulizia di grandi superfici, detergenti certificati, prodotti ecosostenibili o dispositivi per la sanificazione è infatti un segnale di attenzione e competenza. Oggi esistono soluzioni che permettono di migliorare i risultati riducendo i consumi, rispettando l’ambiente e aumentando l’efficacia. 

Chiedere informazioni su ciò che verrà usato per la pulizia dei propri ambienti è di fondamentale importanza, perché consente al cliente di sapere con certezza non solo quali prodotti verranno impiegati, ma anche se sono sicuri, rispettosi dell’ambiente e adatti alle proprie esigenze.

7. Referenze e reputazione

Infine, uno dei criteri più immediati e rivelatori: le opinioni degli altri clienti. 

Verificare le recensioni online, chiedere referenze o testimonianze e valutare la presenza dellimpresa sul territorio ci aiuta a capire se stiamo scegliendo un partner apprezzato e riconosciuto. 

Avete mai chiesto di noi? Un’impresa di pulizie che lavora bene non ha paura di mostrare i propri lavori o di metterci la faccia. Sempre con un bel sorriso a fare da protagonista!